COMUNANZA AGRARIA
3 PARROCCHIE
Genga - Rosenga - Monticelli
Scopri di più
Previous slide
Next slide

COMUNANZA AGRARIA TRE PARROCCHIE GENGA

Genga, Rosenga e Monticelli

Le Comunanze Agrarie o Domini Collettivi sono la testimonianza di una storia vivente, di una storia vissuta in tempi lunghissimi, con itinerari che possono tranquillamente farsi risalire a momenti assai precedenti alla modernità e che si perdono spesso in età assai remote. Rafforzata la tutela ambientale dei più importanti patrimoni naturali italiani, a vantaggio delle comunità che da sempre li hanno amministrati, gestiti e sviluppati secondo regole millenarie all’unico scopo di riconsegnarli in tutto il loro valore alle generazioni future.

La “COMUNANZA AGRARIA TRE PARROCCHIE GENGA” si occupa dell’amministrazione dei beni già appartenenti alle parrocchie di Genga, Rosenga e Monticelli del comune di Genga e riacquistati dal Papa Leone XII con istrumento, 13 Giugno 1825.

IL SENTIERO DELL’AQUILA E VALLE SCAPPUCCIA

IL SENTIERO DELL’AQUILA 
E VALLE SCAPPUCCIA

IL TERRITORIO

GENGA

Delle origini del castello di Genga non si sa molto perché sono molto antiche. Alcune leggende poetiche riporterebbero le origini ai tempi di Pirro, re degli Epiri, allorché un certo Lucio Sentinate, dopo aver militato inizialmente con quel re e di poi con i romani, acquistò il monte Giunguno e vi edificò il Castello di Genga.

GROTTE DI FRASASSI

All’interno delle cavità carsiche si possono ammirare delle sculture naturali, formatesi ad opera di stratificazioni calcaree nel corso di 190 milioni di anni grazie all’opera dell’acqua e della roccia.All’interno delle grotte di Frasassi c’è temperatura costante di 14°e un’umidità relativa prossima al 100%.

SAN VITTORE

Sorta come chiesa conventuale benedettina di un complesso monastico documentato fin dal 1007, la sua edificazione dovrebbe risalire al periodo 1060-1080 Si tratta di una delle più importanti ed antiche testimonianze dell’architettura romanica nelle Marche.

SENTIERO DELL’AQUILA

BELVEDERE S’ANGELO ROSENGA

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio.

Un’esperienza da condividere o un momento per ritrovare noi stessi

Il sentiero dell’aquila e in particolare l’appendice dello stesso, “il Belvedere S.Angelo di Rosenga”, il fontanile di Vallemania e la Big Bench, sono fruibili anche per persone diversamente abili, con un servizio igienico attrezzato.

Si arriva sui luoghi con mezzi meccanici tra le frazioni di Vallemania e Rosenga nel comune di Genga (AN). 

IL SENTIERO DELL’ACQUILA
E VALLE SCAPPUCCIA